Mente fatta a mano – come la mano influenza chi siamo

Mente fatta a mano – come la mano influenza chi siamo
Il giorno 1​0 luglio 2025, presso l’aula​ SSAS 3.01, terzo piano, Edificio D, Viale Regina Elena, 295 si terrà la q​uarta edizione del simposio intitolato “Mente fatta a mano – come la mano influenza chi siamo​, organizzato dalla Prof.ssa Viviana Betti, Junior fellow della Classe Accademica delle Scienze della Vita.

Il giorno 10 luglio dalle 9.30 presso l'aula 301 dell'edificio D della Scuola Superiore Sapienza si terrà la IV edizione del simposio "Mente fatta a Mano: come la Mano influenza chi siamo", organizzato dalla Prof.ssa Viviana Betti, Junior fellow della Classe Accademica delle Scienze della Vita.


Durante la giornata interverranno:

  • Pietro Avanzini, neuroscienziato e ingegnere biomedico, esperto di neuroscienze dell’azione e dinamiche neurali spontanee;
  • Silvano Zipoli Caiani, filosofo della mente, con interessi di ricerca sui fondamenti neurofenomenologici dell’azione, della visione e dell’embodiment;
  • Laura Marzetti, ingegnere biomedico, studiosa delle dinamiche funzionali del cervello umano e della connettività cerebrale spontanea.

A completare il programma, altri ospiti italiani porteranno contributi interdisciplinari sul ruolo della mano nei processi cognitivi, affettivi e sociali, esplorando le sue interazioni con il cervello, il corpo e le tecnologie artificiali.
L'iniziativa è aperta a tutte e tutti: studenti, ricercatori, docenti e chiunque sia interessato ai temi dell'incarnazione, della plasticità cerebrale e dell'evoluzione del pensiero umano. In allegato trovate il programma dettagliato della giornata.

Di seguito il link per la prenotazione all'eventohttps://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfk6XNq8vyy-xICGAFrjKWLvjKWF4TbtNSQXfPtKIvb5VQ9EQ/viewform
 

 
 
Data notizia

Allegati

Programma evento (265.93 KB)
Locandina evento (190.84 KB)
Back to top