Mobilità e collaborazione tra atenei

La Scuola Superiore di Studi Avanzati Sapienza è una realtà di riferimento nel contesto dell’istruzione superiore nazionale e internazionale.
 

La Scuola Superiore è parte attiva di due progetti rivolti a potenziare l’istruzione e l'accessibilità universitaria

  • La rete per il talento MERITA, progetto finanziato dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) per 11 milioni di euro.
     
  • La Rete ASSI, nata per unire le 10 Scuole Superiori di Ateneo italiane. La Rete è il risultato di un percorso normativo avviato con il decreto-legge DM 231/2023. Una comunità in cui ogni Scuola si impegna ad offrire alle allieve e agli allievi propri e delle Scuole della Rete la migliore offerta formativa e servizi allo studio.

 

Attualmente la Scuola ha in essere tre convenzioni per la mobilità degli allievi con le seguenti Istituzioni, che prevedono scambi di studio/tirocinio:

 

La SSAS definisce specifici programmi formativi per Allievi che intendono partecipare ai programmi di mobilità nazionale e internazionale, di norma per un periodo non superiore al semestre accademico. La partecipazione a tali programmi costituisce un adempimento sostitutivo degli obblighi di frequenza alle attività didattiche previste dalla SSAS.

Contatti

Marie Guyomarch
Responsabile Mobilità ENS - École Normale Supérieure de Paris
email: marie.guyomarch@ens.psl.eu 

 

Michela Pallini
Servizio Segreteria allieviSNS - Scuola Normale Superiore
email: michela.pallini@sns.it

Back to top