2025: Periodo di studio presso la Scuola Normale Superiore di Pisa.
2024 - 2025: Tirocinio presso la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali.
2024 - 2025: Organizzazione del Convegno SSAS: "L'Italia tra le Arti e le Scienze: decostruzione e risemantizzazione dell'affresco di Mario Sironi".
2024: Organizzazione e intervento conclusivo del convegno SSAS: "Fare i conti con il passato: cancellare, riscrivere, rimuovere".
2022 - 2023: Tirocinio presso Università di Pisa: "John Talman an early-eighteenth century collector of drawings"
2022 - 2023: Erasmus presso la Rijksuniversiteit di Groningen (Olanda).
2021: Tirocinio presso la testa giornalistica: Finestre sullArte.
A.A. 2023-2024: "La Trasformazione dello Spazio Pubblico durante il Processo Risorgimentale". Relatrice: Prof.ssa Irene Baldriga; Tutor: Prof. Davide Nadali.
Per il progetto di ricerca si è deciso di analizzare la trasformazione dello spazio pubblico italiano avvenuta in seguito all’Unità d’Italia. Tale studio è stato condotto sulla base di una duplice indagine
comparativa, focalizzata su due casi provinciali: le città di Pisa e di Foggia. L’analisi è stata suddivisa in tre sezioni: nelle prime due sono state studiate le singole città, offrendo un paragone
tra la disposizione urbanistica e la toponomastica prima dell’Unità d’Italia e dopo l’annessione al Regno sabaudo. Infine, la terza parte è stata elaborata per mostrare le similitudini e le differenze tra i due casi. Il presente progetto di ricerca interseca due ambiti di studio, che nel corso dei decenni non hanno riscontrato una larga fortuna critica tra gli storici dell’arte più tradizionali: lo spazio
pubblico e il processo storico del Risorgimento.

