Top-level heading

ANNO ACCADEMICO 2015/2016

Memoria e tempo

Docenti coordinatori: Renata Ago, Irene Bozzoni, Claudia Cieri Via, Marco D’Alberti, Maurizio Lenzerini, Angela Santoni

 

  • 12/11/2015 Prof. Giulio GiorelloOpening lecture
  • 19/11/2015 Prof. Mauro VisentinL'ambigua natura del tempo nella tradizione filosofica occidentale»
  • 26/11/2016 Prof. Fabrizio BattistelliTempo e Memoria come costruzione sociale
  • 03/12/2015 Prof. Lina BolzoniI teatri della memoria nel Rinascimento: Giulio Camillo e qualche appendice novecentesca
  • 14/01/2016 Prof. Carlo CosmelliLe nuove concezioni del tempo - e dello spazio - sviluppate nell’ultimo secolo
  • 21/01/2016 Prof. Bernard ChazelleTempo e memoria: due parametri fondamentali per valutare il costo degli algoritmi
  • 04/02/2016 Prof. Giovanni Di BartolomeoIl ruolo di aspettative, tempo e memoria nella definizione delle politiche economiche.
  • 11/02/2016 Prof. Huw PriceTime's arrow and Eddington’s  Challenge
  • 18/02/2016 Prof. Christian CapelliLa storia nei nostri geni
  • 25/02/2016 Prof. Guido AlpaIl diritto all’ oblìo
  • 03/03/2016 Prof. Mihai NeteaMemory and host defence against infections
  • 10/03/2016 Prof. Stefano CappaMemoria e amnesie
  • 17/03/2016 Prof. Giuseppe Del GiudiceOpportunità e sfide per i vaccini.
  • 31/03/2016 Prof. Andrea PinottiDalla Mneme al meme. Funzioni biologiche della memoria sociale per la storia e la teoria delle immagini
  • 07/04/ 2016 Prof. Giovanni Contini BonaiutiMolte interviste a pochi o poche interviste a molti? La storia orale tra memoria personale e memoria