Barriere fisiche, virtuali e concettuali: ragionamenti sui loro significati di impedimento, difesa, limite, identità
Coordinatore Prof. Luigi Boitani
- 10/11/2016 Giuseppe Tesauro Limite: integrazione e identità nella dinamica dei rapporti tra ordinamenti giuridici
- 17/11/2016 Maurizio FranziniLa crisi della mobilità sociale
- 24/11/2016 Romano Prodi Migration and the European policy
- 01/12/2016 Roberto EspositoPolitica e negazione
- 12/01/2017 Luigi Boitani, John LinnellL’impatto ecologico delle barriere frontaliere per contenere i rifugiati
- 19/01/2017 Bhismadev Chakrabarticon la partecipazione diPietro CirrincioneChallenging barriers in Autism: perspectives from neuroscience and epidemiology
- 26/01/2017 Vittorio LingiardiDiversi da chi? Omosessualità, minority stress e barriere eteronormative
- 02/02/2017 Alberto MantovaniFreni e Barriere biologici e culturali in Immunologia
- 02/03/2017 Stefano LeonardiComplexity of finding (good) equilibria in games
- 09/03/2017 Alessandro PanconesiLa barriera computazionale
- 16/03/2017 Carlo DoglioniLe barriere come generatori di gradienti energetici
- 23/03/2017 Francesco Paolo FioreArchitettura e rivoluzione militare nel Rinascimento
- 06/04/2017 Pietro MontaniNicchie ecologiche e forme di vita in rete
- 27/04/2017 Massimo FerrettiOltre la barriera del tempo e della storia: falsificazione artistica, copia, restauro
- 04/05/2017 Amedeo QuondamDentro e fuori la Corte
- 11/05/2017 Victor StoichitaIl ritratto del Sultano. Difese ottiche e dispositivi di rappresentazione fra Oriente ed Occidente